Azzurro è colore più chiaro rispetto ai fiori blu, che spesso tendono al viola, quelli azzurri sono perfetti per un giardino in ombra e con diversi punti d’acqua, ruscelli.. il colore che evoca l’acqua, il mare e una certa freschezza. Le piante dai fieri azzurri raramente sono adatte al pieno sole.. qualunque sia la gradazione, dal cielo all’oltremare, tutte le sfumature renderanno il giardino e la casa elegante e sofisticata. La pianta dal nome più conosciuto, proprio per i suoi fiori azzurri, è probabilmente l’iris, simbolo di saggezza e regalità. Tra le più comuni la pianta d’ortensia Hydrangeaceaeha fiori azzurri se piantata in terreno acido, così come fiordaliso, calendula, garofano, tagete, nasturzio e viola del pensiero, le cui sementi sono anche commestibili..  i bulbi da fiore del Muscari Liliaceae, che rappresentano potere e fiducia, danno piccoli fiori azzurri a grappolo.. Quelli della lobelia Campanulaceae trasmettono calma e tranquillità, mentre il fiore di statice Plumbaginacee significa ‘bellezza eterna’…

Plumbago.. è la tipica pianta da balcone e da giardino, molto decorativa, ma con una crescita disordinata che andrà regolata frequentemente con adeguata potatura: si tratta del plumbago o geranio azzurro. Fiorisce generosamente durante tutta l’estate e le sue piccole corolle azzurro pallido sono raccolte in grappoli compatti, a formare un globo. Si tratta di una varietà rampicante, che porterà colore anche sui tralicci, nelle verande e sui gazebo. Ama il pieno sole ed in inverno, dovrebbe essere portata in serra o sotto una veranda, dove può anche continuare a fiorire. La varietà rampicante dal color oltremare più intenso è il Plumbago auriculata ‘Azur’. Fiori azzurri: ecco la plumbago o piombaggine, detto anche gelsomino azzurro.. gelsomino azzurro, piombaggine e pianta del piombo, nella varietà ‘Royal Cape’ produce fiori di un azzurro intensissimo. Se avete muretti, facciate, steccati scegliete la varietà auriculata rampicante..

Aquilegia.. famiglia delle Ranunculaceaeè una pianta dai fiori azzurri estivi, come il plumbago. Prende il nome dai suoi curiosi speroni a forma di artigli d’aquila, eppure è una pianta molto elegante, emblema di fedeltà e santità. Rustica, nasce a fine primavera, dando vita a fiori grandi e penduli. La varietà William Guinness ha corolla blu-viola scuro sfumata di rosa e bianco, mentre quella proveniente dal Giappone (aquilegia flabellata), è ideale per la coltivazione in vaso e ha corolla di colore bianco e sepali azzurri. Conosciuta nei paesi di lingua inglese come Colorado Blue Columbine e European Columbine, si adatta a tutti i tipi di climi, ma preferisce le posizioni a mezz’ombra..

Aster.. Asteraceae è simile alla margherita, perfetto per le aiuole, è una pianta autunnale che può fiorire da fine agosto fino a novembre inoltrato. Nel New England e nello stato di New York sboccia naturalemnte intorno a fine settembre ed è dedicata a chi si chiama Michele.. la maggior parte delle varietà arrivano per ibridazione delle specie Novae Angliae e Novi Belgii. I fiori, generalmente piuttosto piccoli e presenti in gruppi folti. Le ibride azzurro pallido tendente al viola sono  ‘Andenken an Alma Pötsche’ e ‘Marie Ballard’..

Ipomea.. l’Ipomea è una pianta rampicante particolarmente aggraziata, con foglie a forma di cuore e fiori a calice. Farà miracoli per coprire un pergolato o una recinzione, poiché si aggrappa facilmente. Come tutte le specie annuali, è molto facile da coltivare purché non sia esposta al vento. Gli inglesi la chiamano Morning Glory perché si schiude al mattino presto. Scegliete le varietà a fiori azzurro-porpora, ad esempio l’Ipomoea tricolor ‘Heavenly blue’..

Aquilegia alpina.. una pianta spontanea dai fiori azzurri posti su di un lungo stelo e foglie a forma di rosetta verde chiaro è l’aquilegia alpina. Deve il suo nome alla forma arricciata dei petali superiori, che ricorda l’artiglio dell’aquila.. si può trovare presso le Alpi Occidentali e nell’Appennino Tosco-Emiliano e cresce nei prati, nelle radure e nei ghiaioni.. è una perenne della famiglia delle ranuncolacee con fiori che offrono un’ampia gamma di colori: bianco, azzurro, giallo pallido, rosa, marrone, vinaccia e blu..

Pervinca.. una pianta invernale dai fiori azzurri molto conosciuta è la pervinca, da utilizzare per bordure e per punteggiare d’azzurro il tappeto erboso. Pianta tipica del sottobosco, apprezza l’ombra e la frescura. Esiste anche in bianco e rosso porpora, ma il suo colore più comune è il blu-azzurro. Attenzione che tutte le sue parti sono tossiche se ingerite. In particolare la Vinca minor ‘La Grave’ è una varietà dai numerosi fiori blu chiaro..  

 

Image.. Fiore Aster

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *