Il tema della Guarigione è centrale per la nuova medicina integrata. Il paradigma classico della medicina, e quindi anche della psichiatria, è molto centrato sul tema della malattia: il medico deve conoscere tutti i tipi di patologia, deve studiare i pazienti e cercare di capire perché si sono ammalati. Ma nelle facoltà di medicina non vi è nessun corso sul perché si guarisce, né sul perché i sani restano sani. Se si studia il caso di dieci persone esposte a un virus, si studierà quelle che si sono ammalate, non quelle che sono rimaste sane. Gli studi di medicina comprendono lo studio di tutti i vari sistemi e apparati, dalla cardiologia, all’oftalmologia, ma non vi è un corso dedicato alla guarigione. E questo è paradossale. Personalmente, anche se ho fatto tutto l’iter classico di studi e quindi ho frequentato la facoltà di medicina, specializzandomi poi in psichiatria, ero attratta da questo tipo di domande e non trovavo risposte. Ciò nonostante ho amato molto gli studi di medicina e amo ancora l’approccio scientifico che non ho mai abbandonato e che penso non abbandonerò mai. Tuttavia, durante gli studi, dato che lavoravo al Policlinico che si trova vicino a quella che a quei tempi era la Libreria Esoterica e che oggi si chiama Gruppo Anima, avevo preso l’abitudine, il pomeriggio, di prendere dei libri di medicina orientale, o di quella che oggi si chiama medicina alternativa. A dipendenza della clinica che studiavo il mattino, leggevo testi di medicina cinese sull’apparato cardiocircolatorio, di ginecologia ayurvedica, o altro ancora. Mi sono fatta in pratica una doppia formazione, nel senso che la mattina studiavo le malattie e il pomeriggio le guarigioni. Siamo di fronte a due paradigmi, a due diversi modi di vedere che si possono benissimo integrare. La medicina convenzionale e la cosiddetta medicina alternativa si integrano senza difficoltà nella nuova medicina integrata la quale vede la malattia come uno squilibrio e quindi come una metafora di qualche cosa che si è alterato all’interno di una persona che è unica e irripetibile. Del resto si sta facendo strada anche tra i ricercatori l’idea che la malattia è l’espressione di un’unicità e che andrebbe interpretata come una metafora, ossia come un messaggero che porta un messaggio rispetto a quell’individuo con la sua storia, con le sue caratteristiche. Questo approccio vede nella malattia qualcosa che arriva alla fine di un lungo processo. Si tratta dell’esito di tutto quanto non andava, di tutto quanto era irrisolto nella nostra essenza energetica, la cui esistenza è comprovata dalla fisica quantistica e dalle neuroscienze di frontiera. Sappiamo che un disturbo inizia a livello energetico, poi passa alla biochimica, alle cellule e infine all’organo. La medicina classica arriva a questo punto finale del processo ed è insuperabile nell’acuto: se ho un’appendicite devo farmi operare da un chirurgo prima che diventi peritonite. Ma devo anche essere cosciente che quella stessa appendicite è l’esito di un processo che viene da molto lontano. Quindi la nuova medicina integrata si vuole occupare tanto dell’organo nel caso di una malattia acuta, tanto di chi ha un disturbo ad un livello più sottile. Infatti è evidente che chi guarisce, o chi non si ammala ha potuto risolvere il problema prima che arrivasse al livello degli organi. Uso le neuroscienze che sono una delle mie passioni perché hanno cambiato il mio modo di lavorare e mi hanno dato degli elementi concreti per operare. Come ho già detto, la mia formazione è stata classica. Dopo la specializzazioni in psichiatria ho iniziato l’iter psicanalitico, prima nella scuola junghiana e poi, non soddisfatta, il quella freudiana. Ma quanto ero in procinto di entrare nella Società psicanalitica italiana come allieva per fare tutto l’iter, sono capitata “per caso” a un convegno dove alcuni psicoterapeuti mostravano le videoregistrazioni delle sedute con i loro pazienti. Ho avuto così modo di vedere uno psicoterapeuta che portava un paziente a sentire il corpo, a vedere come le emozioni vi fluivano e ho scoperto che questo processo faceva accedere la persona a contenuti inconsci del tutto sconosciuti. Per me la novità era che tale scoperta non arrivava attraverso la riflessione e il pensiero intellettuale, ma attraverso il corpo e che la scoperta provocava nella persona cambiamenti profondissimi e visibili da una seduta all’altra attraverso lo sguardo, il modo di parlare, l’atteggiamento generale. Oltre a ciò scoprivo che in molti casi anche i problemi fisici, le patologie croniche di cui la persona soffriva si risolvevano quasi miracolosamente, o miglioravano in modo significativo. Quindi mi sono trovata di fronte ad una possibilità che forse andavo cercando da anni. Non per nulla durante gli studi di psichiatria mi sono occupata molto di psicosomatica. Scoprivo dei terapeuti che avevano recepito gli studi di neurofisiologia delle emozioni e quindi tutto quel filone delle neuroscienze che aveva preso in considerazione il sistema limbico, una parte antica del cervello che abbiamo in comune con i mammiferi, e il modo in cui questo sistema si interfaccia con la corteccia, che è invece la parte più recente del cervello e la sede del pensiero razionale. Le neuroscienze ci mostrano che questo cervello antico è molto più potente nel determinare le nostre azioni, i nostri comportamenti, che entra nelle nostre decisioni molto più di quanto noi pensiamo. Questo cervello non parla il linguaggio delle parole, parla il linguaggio del corpo perché è strettamente legato alle sensazioni…
By Erica Francesca Poli Psichiatra