La Capanna di Vapore nel Sciamanesimo è Il rito chiamata dagli indiani nativi Inipi conosciuta anche come sauna o Sweat Lodge, è uno dei più antichi riti della tradizione Lakota e di molte altre tribù indiane del centro nord America. La capanna sudatoria dove i Lakota rafforzano la propria ni cercando di espellere tutto ciò che è nocivo, la ni è l’anima del Lakota è ciò che il corpo assimila con il respiro che lo riempie e che lo mantiene in vita ovvero il Soffio Vitale, quando la NI lascia il corpo il Lakota muore, per la precisione quando il Lakota dice inipi intende dire che fa ni. Il Lakota attraverso l’inipi tenta di rinforzare il proprio NI e allo stesso tempo di purificare il proprio corpo ma tuttavia è una purificazione spirituale che consente di sentirsi vicino al “Grande Mistero”. L’Initi è collegato alla base di tutte le cerimonie importanti e in special modo all’uso della Cannunpa Wakan la Pipa Sacra, perché il fornello della Cannunpa Wakan è costituito da Inyan roccia e più specificatamente da roccia rossa ovvero da Tunkasila l’antenato definito nonno e dalla carne stessa dei Tunkasilas entità spirituali e la roccia è elemento fondamentale nell’Inipi poiché viene scaldato e perciò ravvivato sulla fiamma del fuoco della vita per poter portare la saggezza dellla purificazione nella cerimonia. L ’inipi è costituita da 12 o 16 rami di salice bianco che piantati nel terreno e curvati formano una cupola del diametro 2 o 3 metri con l’ingresso generalmente rivolto a  Est, la base della costruzione è circolare dato il fatto che l’universo, le direzioni, il sole, la vita dell’uomo e tutta la creazione si riconducono al cerchio che rappresenta la forma base dello spirito che tutto anima e tutto dirige poiché ogni cosa si muove nello spazio fisico e in quello spirituale secondo questa forma geometrica, nell’antichità  ricoperta da pelli di bisonte, mentre oggi vengono usate coperte o teli. All’ interno dell’initi viene scavata una buca a forma circolare profonda circa 35-40 cm che simboleggia l’Universo e nel quale vengono posizionate le pietre che rappresentano la Terra Progenitrice.  Con la terra ricavata dalla buca interna viene delineato un “sentiero sacro”di circa 8 passi a est della capanna e poi costruito un tumulo di terra che simboleggia Tunkasila e dove viene deposta la Cannunpa Wakan. Ancora a Est della capanna a circa 10 passi si accende un fuoco che serve per scaldare le pietre e che rappresenta il potere di Wakan Tanka Mistero e una volta chiusa la capanna viene versata l’acqua sopra le pietre e il calore che se ne sprigiona è molto elevato. La Cerimonia viene seguita da preghiere e canti cerimoniali e dall’uso della Pipa Sacra da erbe come la salvia e l’ierocloe che sono gradite alle entità sprituali, il rituale viene suddiviso in quattro parti e dopo ognuna la capanna viene aperta per consentire di far entrare un pò di aria.  È un rito di immensa Sacralità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *