La Sacra Pipa, assieme alle cerimonie ad essa collegate, rappresenta il cuore della cultura degli indiani del Nord America è la pipa della pace o calumèt. La costruzione della Sacra Pipa è importante perchè ogni sua parte infatti ha un preciso significato simbolico. Il cannello rappresenta tutti gli esseri viventi che abitano la terra uomini e animali ed è fatto di legno, generalmente acero o faggio, il fornello simboleggia la madre terra ed è fatto di pietra. Solitamente viene adoperata la catlinite, un minerale quarzifero di color rosso molto facile da lavorare che è rinvenibile in un solo luogo al mondo, nel Minnesota, le perline e le piume rappresentano Wambli Galeska l’Aquila Chiazzata sacra agli indiani, il cielo e il mondo alato, le erbe che venivano bruciate nel cannello simboleggiano il mondo vegetale e l’acqua, mentre la loro accensione l’elemento fuoco, il fumo che fuori esce dalla bocca e sale verso il cielo, rimanda indirettamente a Wakan Tanka il Grande Spirito, a cui portava messaggi e preghiere. La Pipa Sacra quindi è l’elemento di congiunzione tra tutte le forze del creato che in essa è rappresentato e lo strumento di comunicazione con il Grande Spirito. Per questo motivo, essa veniva fumata durante le cerimonie religiose e prima di prendere importanti decisioni per la tribù, e a volte anche prima di uccidere un animale o una pianta in modo tale da ringraziarsi il suo spirito. Fumando la Sacra Pipa, tutto il creato diventava una cosa sola, e quindi questo rito consentiva di invocare il Grande Spirito, la Madre Terra, il Cielo, le piante e tutti gli animali, a dare il loro consiglio o ad essere testimoni in una particolare occasione ad esempio durante la firma di un trattato di pace, è un potente “strumento” è diffuso presso quasi tutte le tribù del Nord America e ognuna di esse ha un suo modo di raccontare come la sua nazione ne sia venuta in possesso per prima.

pipa indian16

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *