Mercoledì 29 gennaio 2025, giorno in cui la Luna Nuova entra in Acquario, si festeggia il Capodanno Cinese che segna l’inizio dell’Anno del Serpente di legno, che rappresenta saggezza ma anche trasformazione. I festeggiamenti durano 15 giorni e in Cina le persone prendono parte alle tante celebrazioni tradizionali: tra queste troviamo la visita augurale, nota come bàinián, durante la quale i bambini ricevono le hóngbāo, ovvero delle buste rosse contenenti soldi e dediche affettuose. Durante questo periodo le strade delle città cinesi e non solo vengono addobbate con lanterne rosse. Anche in Italia, ormai da anni, ci sono diversi eventi e appuntamenti da non perdere per festeggiare l’inizio del nuovo anno secondo la tradizione cinese. Il Capodanno cinese comincia quest’anno mercoledì 29 gennaio e termina mercoledì12 febbraio 2025, giorno in cui si tiene la tradizionale Feste della Lanterne. In occasione dei questo appuntamento le persone mettono candele fuori dalle loro case e camminano per le strade con le lanterne rosse in mano. Queste, infatti, ha un alto valore simbolico perché rappresentano l’addio al vecchio anno e il benvenuto a quello che sta arrivando.