Quando vi elevate tramite il pensiero, quando vi avvicinate al principio divino, perdete di vista i dettagli ma vedete l’immensità, un insieme coerente, e traete certe conclusioni sull’unità della creazione. E se riportate il vostro sguardo verso il basso, verso la terra, scorgete i più piccoli dettagli, il che è interessante, certo, ma non avete più la stessa visione sintetica delle cose. Ecco allora la differenza tra il modo di procedere della scienza ufficiale e quello della Scienza iniziatica. Se scendete nella materia, è ovvio che conoscerete perfettamente alcuni dettagli, ma perderete di vista l’insieme. Se invece vi elevate per studiare l’insieme, non conoscerete i dettagli. È comunque più vantaggioso avere una visione d’insieme, poiché si è in una posizione di superiorità e si hanno dunque maggiori possibilità per intervenire e rimediare. Conoscendo l’insieme, si è più vicini alla verità..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *