Ciò che muove il bambino all’attività è un impulso interiore primitivo, quasi un vago senso di fame interna, ed è la soddisfazione di questa fame che lo conduce a poco a poco ad un complesso e ripetuto esercizio dell’intelligenza nel comparare, giudicare, decidere un atto, correggere un errore.. La cultura è assorbita dal bambino attraverso esperienze individuali in un ambiente ricco di occasioni di scoperta e di lavoro.. Il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è il nostro maestro, anche nei riguardi della sua educazione.. La prima cosa richiesta ad un insegnante è che abbia la giusta disposizione per il suo compito.. L’abilità del maestro di non interferire arriva con la pratica, come tutto il resto, ma non arriva mai facilmente.. La scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio.. L’umanità che si rivela in tutto il suo splendore intellettuale durante la dolce e tenera età dell’infanzia dovrebbe essere rispettata con una sorta di venerazione religiosa. E ‘come il Sole che appare all’Alba o un Fiore appena Sbocciato. L’educazione non può essere efficace se non aiuta il Bambino ad aprire Se Stesso alla VITA ..
.
By Maria Montessori
.
Image: Donald & Nicolas